Quantcast
Channel: Eurostep » paypal
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

L’ecommerce in Italia è in crescita secondo Paypal

$
0
0
In crescita l'e-commerce in Italia
In crescita l'e-commerce in Italia

In crescita l’e-commerce in Italia

Uno studio di GFK Eurisko sulla diffusione e la penetrazione dei sistemi e-commerce in Italia, svolto per conto di Paypal su un campione di 600 “navigatori”, ha rilevato che il 37% di essi ha fatto uso di siti e-commerce, acquistando online beni e servizi, almeno una volta negli ultimi tre mesi.

Il campione – che comprendeva utenti Internet italiani ambosessi di età compresa tra 18 e 64 anni – ha anche risposto ad un cruciale interrogativo che, publisher, inserzionisti e online merchant, si pongono sull’argomento e-commerce: perché un utente Internet acquista (o NON acquista) in Rete?

Capofila, tra le motivazioni che favoriscono l’acquisto online e, più in generale, l’utilizzo di strumenti e-commerce, è la convenienza, che spinge il 70% dei soddisfatti navigatori/acquirenti su Internet a sfoderare la propria carta di credito/debito e a sottoscrivere acquisti di beni e servizi rivenduti in Rete.

Segue a ruota – con il 69% del campione – la maggiore comodità di fare shopping, scegliendo la via dell’e-commerce restando comodamente seduti in poltrona a casa o in ufficio e, infine, l’aumentata possibilità di scelta, offerta dai siti e-commerce – che piace al 63% degli acquirenti online.

Anche gli acquisti su e-commerce da dispositivi mobili – smartphone, palmari e tablet – fanno segnare un trend in crescita: Il 44% del campione si sente predisposto all’acquisto su mobile, anche se poi, solo il 18% di esso, effettuerebbe il pagamento online con lo stesso mezzo. Segno che il dispositivo mobile è ancora parzialmente percepito nell’area ludica e del tempo libero piuttosto che nell’ambito business.

Le modalità di pagamento predilette dagli acquirenti italiani sono, nell’ordine, la carta di credito prepagata (carta di debito), il pagamento contrassegno ed il pagamento con Paypal.

Quantunque esista ancora uno “zoccolo duro” composto da ben più della metà dei cybersurfer (il 58% di essi, per la precisione) che preferisce l’acquisto tradizionale presso il punto vendita, il trend dell’e-commerce in Italia è senz’altro in crescita. Uno dei maggiori elementi frenanti di questa tendenza è l’assenza di contatto con il bene da acquistare che, per gli Italiani – o una grossa parte di essi – pare essere indispensabile, ma anche il gravame derivante dai costi di spedizione e, non ultimo, la mancanza di sicurezza circa qualità ed originalità del prodotto, possibilità concrete di recesso in caso di insoddisfazione, certezza nel rimborso totale in caso di oggetto danneggiato o deteriorato..

Paypal, proprio sul versante della sicurezza, è impegnata ad agevolare la diffusione della consapevolezza sugli strumenti tecnologici a disposizione dei consumatori per gli acquisti online e a diffondere maggiore trasparenza sui diritti su di essi.

 

L'articolo L’ecommerce in Italia è in crescita secondo Paypal sembra essere il primo su Eurostep.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4